- aristocrazia
- aristocrazia /aristokra'tsia/ s.f. [lat. tardo aristocratia, dal gr. aristokratía "governo dei migliori"].1. (polit.) [forma di governo in cui il potere è detenuto dai nobili] ▶◀ oligarchia, (non com.) oligocrazia. ◀▶ democrazia, (non com.) oclocrazia.2. (estens.) [l'insieme delle famiglie nobili di un luogo: appartenere all'a. romana ] ▶◀ nobiltà, patriziato. ◀▶ plebe, popolo. ↑ volgo.3. (estens.) [l'apparire raffinato e signorile, seguito dalla prep. di o assol.: a. di modi ; trattare qualcuno con a. ] ▶◀ distinzione, eleganza, finezza, raffinatezza. ↑ ricercatezza. ‖ delicatezza. ◀▶ grossolanità, rozzezza, villania. ↑ volgarità.4. (fig.) [l'insieme delle persone che prevalgono o si distinguono in un'attività e sim.: l'a. intellettuale di una città ] ▶◀ crema, crème, élite, establishment, fior fiore, gotha. ◀▶ ‖ feccia, teppa, teppaglia.
Enciclopedia Italiana. 2013.